Benritrovati a tutti!
Oggi vorrei condividere con voi un progetto ricchissimo interamente realizzato con la collezione “Oh Baby” di Simples Stories.
Questo incrocio tra una scatola dei ricordi e un mini album nasce dall’esigenza di creare un progetto semplice ma d’effetto, in cui racchiudere veramente tante foto. L’ho iniziato quando Alice era appena nata e avevo quindi bisogno di qualcosa che mi permettesse di scrappare poco alla volta e con una certa semplicità. Quindi, una notte, mentre allattavo, mi è venuta quest’idea! Bisogna pur trovare un modo per stare svegli in quei momenti, no?!
La scatola è una scatola di recupero che ho ricoperto in modo estremamente semplice: ho prima ricoperto tutti gli angoli con del washi tape marrone e poi ho incollato dei rettagoli di patterned su tutti i lati interni ed esterni. Ho recuperato il banner del cake topper (post qui) e l’ho incollato davanti. Per sistemare le buste un po’ inclinate ho posizionato un pezzo di cartone da 2 mm ricoperto di patterned dietro in modo da non sformare le buste. Sopra ho incollato il cartellino dell’ospedale.
L’interno è costituito da 13 buste: una per le foto scattate in ospedale e poi una per mese. Le buste hanno una struttura molto semplice: si tratta di due rettangoli di cartoncino bianco piegati e incastrati tra l’oro.
In fondo al post trovate le istruzioni passo passo per realizzare la busta.
Ho poi ricoperto con delle patterned e creato due alette all’interno. Su ogni busta sono incollate un totale di 8 foto mentre tutte le altre sono inserite nelle tasche: quelle orizzontali davanti e quelle verticali dietro. In ogni tasca frontale ho inserito un elemento 10×15 della collezione e sul retro ho incollato un lungo journaling.
Queste sono tutte le buste viste da davanti.
Mentre queste sono le buste viste da dietro.
Ecco come realizzare la busta con le due tasche.
Prendete del cartoncino bianco (io ho usato i classici fogli Fabriano lisci da 210 g) e ricavate due rettangoli. Uno da 33 cm x 20 cm e uno da 25 cm x 20 cm. Piegate il primo a 13 cm e arrotondate gli angoli dell’aletta. Piegate il secondo a 10,5 cm e punchate i due lati più corti.
Applicate del biadesivo da 1,5 cm sui lati lunghi.
Incastrate i due cartoncini come in foto.
Rimuovete il biadesivo e incollate. Vi consiglio di fare prima il retro e poi il davanti.
Otterrete così una tasca dietro e una davanti. Io ho poi ricoperto le due tasche e l’aletta frontale con le patterned e incollato una foto sulla tasca dietro e una foto sull’aletta davanti. Le due foto misurano 7 cm x 1o cm.
Il progetto termina qui. Spero possa esservi d’ispirazione. A presto!
Anna